Video e podcast

Un quarto d’ora per acclimatarsi

21 Marzo 2025

La montagna è molto più di un paesaggio: è un ecosistema fragile, un termometro del cambiamento climatico, un luogo dove il futuro si misura in gradi di temperatura e in metri di neve che scompaiono.

Storia dell’alpinismo

11 Febbraio 2025

Un podcast italiano dedicato alla montagna e alla cultura alpinistica. Ogni episodio esplora le autobiografie e biografie di grandi alpinisti, offrendo uno sguardo profondo sulle loro esperienze e riflessioni personali.

Storie in bilico

6 Dicembre 2024

In montagna comanda il pendio. Il salire è un’azione ribelle, poiché sovverte le leggi della fisica; ma lo è anche il semplice abitare, il restare su. Che si tratti di un montanaro o di un alpinista, chi sfida la gravità si muove sempre in direzione contraria.

Il peso dell’aria – Gli Ascoltabili

24 Ottobre 2024

Scalate straordinarie e personaggi chiave dell’alpinismo, tra narrazione e riflessioni storiche. Tratto dal libro “Nel castello delle storie” di Marco Albino Ferrar

Il mistero dell’Everest, 100 anni dopo

10 Settembre 2024

Docufilm dedicato alla sostenibilità, prodotto da Rai Com in collaborazione con Provincia Autonoma di Bolzano, IDM Südtirol Alto Adige e Rai sede di Bolzano

Riparare il tempo

12 Giugno 2024

Docufilm dedicato alla sostenibilità, prodotto da Rai Com in collaborazione con Provincia Autonoma di Bolzano, IDM Südtirol Alto Adige e Rai sede di Bolzano

La montagna che cura

15 Maggio 2024

Podcast di Luca Calzolari e Roberto Mantovani, alla scoperta della montagnaterapia e del potere trasformativo della montagna