
“Una notte in più” per una vacanza in montagna.
31 Marzo 2025L’iniziativa della Società Consortile Valli Lanzo&Maira per promuovere il turismo. I voucher in vendita dal 1 aprile.
L’iniziativa della Società Consortile Valli Lanzo&Maira per promuovere il turismo. I voucher in vendita dal 1 aprile.
Popolazione dimezzata in 30 anni. Gli esperti del Parco del Gran Paradiso lanciano l’allarme: servono interventi concreti per proteggere la biodiversità alpina.
Comune e operatori turistici lanciano un appello alla Regione: «Decisione incomprensibile, penalizza il turismo e il territorio»
Nella giornata mondiale delle foreste, Pefc si conferma attore chiave nella gestione sostenibile delle risorse forestali in linea con l’EUDR
Sono oltre 100 le chiusure previste da Intesa Sanpaolo nel 2025. I piccoli comuni di montagna sono i più colpiti.
CLH e Rubner Haus annunciano il progetto 8LODGE, un complesso di alloggi capace di immagazzinare 105 tonnellate di CO2
Cuochi, camerieri, addetti ai piani e manutentori: ecco tutte le figure professionali ricercate nei comuni di montagna per la stagione invernale e per quella estiva
Con il ritiro dei ghiacciai in 10 anni il numero di laghi in Valle d’Aosta è quasi raddoppiato
Comune, Regione e Comuni della Valsusa preparano una cabina di Regia. Uncem: “La città agisca per il coinvolgimento della montagna”
Elisa e Fabio sono i nuovi gestori della Baita Meschie di Peveragno.
Il 5 febbraio scorso l’Amministrazione comunale ha approvato il nuovo Piano Regolatore Generale Comunale. Il precedente risaliva al 1985.
A la Vielo, in Frazione Villa a Prali vende frutta e verdura fresca e i prodotti confezionati nel suo piccolo laboratorio. Elisa, ex campionessa di sci e poliziotta ha scelto la montagna nel 2020:«Torino è bella ma non faceva per me»