
PNRR: nuovo dossier Uncem
25 Marzo 2024Vogliamo far funzionare il Piano. Ma chi legifera ascolti Sindaci e territori. Per evitare caos e disimpegno
Vogliamo far funzionare il Piano. Ma chi legifera ascolti Sindaci e territori. Per evitare caos e disimpegno
Cinque proposte per Enti, territori e comunità. Per affrontare l’emergenza dovuta alla crisi climatica
Un incontro su zoom. Martedì 19 marzo 2024 alle ore 16:00. Promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier
Un incontro su zoom. Venerdì 15 marzo 2024 alle ore 15:00. Promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier
Un assessore a montagna e foreste, politiche per abitare i paesi, diritti di cittadinanza in montagna e riordino degli enti locali. ecco le proposte di Uncem
Il documento di Uncem contiene dieci punti, più uno, di indicazioni programmatiche che serviranno agli eletti dopo il 26 febbraio
Tesi di laurea di Davide Barra selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Il 13 febbraio, online su zoom, dalle ore 11:00: dialogo con Sindaci e Amministratori locali. Presentazione della Piattaforma politica Uncem
La PAC deve essere rivista. Occorrono azioni incisive diverse dal passato. Ecco quelle di Uncem
Il 31 gennaio 1994 veniva approvata in Parlamento l’ultima legge organica sulla Montagna della Repubblica italiana. Rimasta “iconica” e per gran parte inattuata
Codice appalti: caos e lungaggini ai danni degli uffici comunali
Arriva il 4g nelle gallerie dell’alta velocità ferroviaria. Ora 4g e 5g in tutte le zone montane del Paese e in tutti i piccoli comuni