
Una montagna in continuo movimento
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Dal 6 all’8 dicembre a Bardonecchia (TO) la prima edizione di un Festival che vuole celebrare la montagna
e i suoi protagonisti. Un momento di incontro e festa per dare idealmente il via a una stagione ricca di
appuntamenti sportivi
Sabato 7 settembre, dalle 9.30 alle 19 a Susa arriva la 1^ edizione del Genepy Day per celebrare il “Liquore delle Alpi”
Amare la montagna vuol dire rispettarla e saperla apprezzare e sostenere.
Quest’estate, sarà possibile raggiungere il Colle del Nivolet nel comune di Ceresole Reale in auto anche di domenica.
Piemonte: tra valli alpine e divertenti campi estivi di inglese, sport, creatività e avventura
Immergersi nella natura incontaminata delle montagne italiane è un toccasana per mente e corpo, un’esperienza rigenerante che rimane impressa a lungo nella memoria.
Tesi di laurea di Francesca Maccarrone e Paolo Perron selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
In cerca di refrigerio e di silenzio.
La scelta di trascorrere la vacanza estiva tra i monti sembrava una tendenza destinata a diminuire negli anni post Covid-19, ma così non è.
BUT Formazza: l’8 luglio in Alta Val Formazza (VB), dove natura e sport diventano modello di attrazione turistica.
Il piccolo Borgo di Chiappera, in Valle Maira, è rinato grazie a un progetto che ha unito a mirati interventi di ristrutturazione architettonica una nuova filosofia di turismo sostenibile.