
“Una notte in più” per una vacanza in montagna.
31 Marzo 2025L’iniziativa della Società Consortile Valli Lanzo&Maira per promuovere il turismo. I voucher in vendita dal 1 aprile.
L’iniziativa della Società Consortile Valli Lanzo&Maira per promuovere il turismo. I voucher in vendita dal 1 aprile.
Popolazione dimezzata in 30 anni. Gli esperti del Parco del Gran Paradiso lanciano l’allarme: servono interventi concreti per proteggere la biodiversità alpina.
Sono oltre 100 le chiusure previste da Intesa Sanpaolo nel 2025. I piccoli comuni di montagna sono i più colpiti.
CLH e Rubner Haus annunciano il progetto 8LODGE, un complesso di alloggi capace di immagazzinare 105 tonnellate di CO2
Una festa lunga (quasi) un mese con oltre 40 appuntamenti per festeggiare la castagna e i
prodotti tipici del territorio: siamo a Vallerano, nel viterbese, a soli 70 km da Roma
Sabato 7 settembre, dalle 9.30 alle 19 a Susa arriva la 1^ edizione del Genepy Day per celebrare il “Liquore delle Alpi”
Il Parco Naturale Mont Avic è stato istituito nel 1989 per preservare una delle aree più selvagge della regione: l’alto bacino del torrente Chalamy in comune di Champdepraz.
La crisi dei collegamenti tra Piemonte e Francia: le infrastrutture in ginocchio
Proseguono le attività del progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”, un’iniziativa avviata nel 2022 per favorire la riforestazione del Col di Lana, colpito dalla tempesta Vaia nel 2018.
Amare la montagna vuol dire rispettarla e saperla apprezzare e sostenere.
Anche nel 2024 Musica in Quota sarà il viaggio emozionante tra le sette note e le Alpi piemontesi.
Quest’estate, sarà possibile raggiungere il Colle del Nivolet nel comune di Ceresole Reale in auto anche di domenica.