L’arte e la montagna si incontrano nelle pagine di questo libro, che celebra il talento di Gino Buscaini, alpinista, esploratore e illustratore d’eccezione. Per 30 anni, dal 1968 al 2002, quando morì, Buscaini ha diretto le celebri Guide dei Monti d’Italia, la collana edita dal CAI e Touring Club, per cui iniziò a lavorare come illustratore grazie all’interessamento dell’allora Presidente generale Renato Chabod, diventando anche autore integrale di ben sette volumi.

Il libro, scritto da tre autrici fra cui spicca il nome di Silvia Metzeltin, compagna di vita e di avventura di Buscaini, rende giustizia al talento artistico di questo alpinista di Varese che anche Walter Bonatti notò, vedendolo ripetere in solitaria la sua via al Gran Capucin.

Molti i disegni presenti, realizzati tutti in bianco e nero con grafite, matita o china, da quelli più rigorosi prodotti per le Guide, a quelli più narrativi che immortalano l’amata Patagonia, esplorata e scalata prima dell’avvento del turismo di massa.

Silvia Metzeltin: alpinista, geologa, scrittrice e opinionista, emerge sul piano internazionale per le molte ascensioni impegnative sulle Alpi e nel mondo, oltre che per le spedizioni esplorative nella prediletta Patagonia, in cordata senza ombre nella lunga vita condivisa sui monti e a tavolino con Gino Buscaini. 

Alessandra Beltrame: giornalista, dirige la storica rivista di montagna «In Alto», che nel 2023 ha ricevuto il Premio Berti. Ha pubblicato per ediciclo Io cammino da sola, Nati per camminare e Il viaggio delle donne

Giovanna Durì: progettista grafica per case editrici italiane ed estere, curatrice di cataloghi e mostre per illustratori a livello internazionale. Dalla primavera del 2012 è autrice in prima persona di libri, nonché di testi e illustrazioni per riviste e quotidiani.