
Oltre 5,2 milioni per i Comuni montani colpiti da calamità naturali
29 Aprile 2024Obiettivo: rendere le montagne sempre più attrattive per il turismo, ma anche come luoghi da vivere tutto l’anno.
Obiettivo: rendere le montagne sempre più attrattive per il turismo, ma anche come luoghi da vivere tutto l’anno.
Scade il 19 luglio il bando della Fondazione Cariplo ideato per favorire la diffusione di economie di montagna alternative al turismo da neve
Entro il 31 maggio ogni Comune potrà richiedere il contributo candidando un massimo di tre proposte. Il finanziamento potrà coprire fino al 90% del totale
Conversione all’agricoltura biologica: scade il 15 maggio il bando pubblicato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte
Al via i bandi “Vitamine in Azienda” e “Imprese in Rete”, percorsi di accelerazione e creazione di reti di imprese
La scadenza del bando della Regione Piemontee è stata prorogata al 15 aprile 2024. Aiuti concreti ai giovani per avviare attività e innovare
La liquidità sarà a disposizione per iniziative volte a sostenere, realizzare e promuovere politiche a favore della montagna.
Al via l’edizione 2024 di Progetto Appennino. C’è tempo fino al 24 aprile per candidarsi. Uncem anche quest’anno Partner di Fondazione Garrone
Sono previsti interventi di messa a norma, efficientamento energetico, recupero funzionale, manutenzione straordinaria e completamento di impianti esistenti
Fino al 30 aprile è possibile partecipare al bando della Regione Piemonte, che ha una dotazione finanziaria di 506 mila euro
Allevatori e apicoltori possono richiedere il contributo fino al 20 febbraio 2024
Programma Regionale FESR Piemonte 2021/2027, Priorità II – Transizione ecologica e resilienza