Emilia Romagna: progetto a sostegno dei Comuni Montani
La Camera di commercio della Romagna ha approvato la terza edizione del progetto "Per la Montagna", che sostiene i Comuni montani nella realizzazione di eventi e iniziative per promuovere i loro territori.
Al via la terza edizione del progetto “Per la Montagna”, destinato a supportare i Comuni montani della Regione Emilia Romagna nella realizzazione di iniziative volte a valorizzare e promuovere il loro territorio. L’obiettivo è stimolare lo sviluppo di nuovi progetti, eventi e attività che aumentino l’attrattività turistica e culturale delle aree montane.
I Comuni montani potranno presentare proposte di eventi e iniziative da realizzare nei rispettivi territori, con un sostegno economico che può arrivare fino a un massimo di 12.000 euro. In caso di progetti presentati dalle Unioni di Comuni per più territori, l’importo del contributo potrà raggiungere i 25.000 euro.
Le attività devono svolgersi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 e concludersi entro il 31 gennaio 2026. Le richieste di finanziamento devono essere presentate almeno 90 giorni prima dell’inizio dell’attività o dell’evento.
I Comuni montani interessati sono quelli definiti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 1734/2004, integrata successivamente dalle Delibere n. 1813/2009 e n. 383/2022, e comprendono:
- Provincia di Forlì-Cesena: Bagno di Romagna, Borghi, Civitella di Romagna, Dovadola, Galeata, Meldola, Mercato Saraceno, Modigliana, Portico e San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Santa Sofia, Sarsina, Sogliano al Rubicone, Tredozio, Verghereto.
- Provincia di Rimini: Casteldelci, Maiolo, Montecopiolo, Novafeltria, Pennabilli, Poggio Torriana, San Leo, Sant’Agata Feltria, Sassofeltrio, Talamello, Verucchio.
Per maggiori informazioni, contattare promozione@romagna.camcom.it oppure visitare il sito della camera di commercio.