Non solo sci o snowboard. La montagna può far vivere esperienze adrenaliniche in tanti modi diversi. Dalle Alpi agli Appennini, dal Trentino all’Emilia Romagna, nel week end del 25 e 26 gennaio il calendario propone tre appuntamenti per fare il pieno di emozioni. A Madonna di Campiglio dal 23 al 26 gennaio è in programma la 37esima edizione della Winter Marathon, la storica gara per auto d’epoca. Il percorso di quest’anno sarà il più lungo di sempre con un impegnativo con oltre 540 km da affrontare in 2 tappe per un totale di 17 ore di guida, 14 passi dolomitici, 65 prove cronometrate e 6 prove di media. Sabato 25 si terrà la finale con il tradizionale spettacolo sul lago ghiacciato, dove si disputeranno appassionanti trofei a eliminazione diretta. All’edizione 2025 prenderanno parte 132 equipaggi, rappresentanti di 17 marchi automobilistici e di 8 nazioni diverse.

Per informazioni www.wintermarathon.it

Niente auto ma solo gambe e polmoni per la quinta edizione del Val di Mello Winter Trail, gara di corsa podistica competitiva in programma domenica 26 gennaio: si sviluppa su un percorso di 12 chilometri con un dislivello di 300 metri nel suggestivo scenario delle alpi lombarde. Accanto al percorso agonistico più impegnativo, la manifestazione propone anche una camminata non competitiva aperta a tutti di 4 km: un’occasione anche per i meno allenati di godersi il magnifico panorama della vallata.

Per informazioni www.valtellina.it

Nell’appennino emiliano la montagna si muoverà al ritmo della musica elettronica con la quinta edizione del Cima Festival, festival musicale che si svolgerà durante il week end con eventi diurni e serali. L’obiettivo del Cima Festival è quello di unire la passione per la neve e la ricerca del divertimento, abbracciare gli sport invernali, paesaggi stupendi e musica elettronica per due giorni all’insegna dello sport e del ballo.
Per informazioni www.cimafestival.it