
Una giusta fiscalità per la montagna
Convegno a Bologna l’8 aprile 2024 (dalle ore 9:30 alle ore 13:00), Zanhotel Europa, via Cesare Boldrini 11
Convegno a Bologna l’8 aprile 2024 (dalle ore 9:30 alle ore 13:00), Zanhotel Europa, via Cesare Boldrini 11
Incontro su Zoom, il 5 aprile 2024 alle 15.00, promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier di Sperimentazione sulle Green Communities.
Giovedì 4 aprile, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il seminario “Presentazione del Primo Villaggio degli Alpinisti di Regione Lombardia: LOZIO”.
5 aprile 2024, ore 21 a Dronero, Sala “Milli Chegai” (via IV novembre, 5). Meno di 90 giorni alle elezioni europee di giugno
Workshop: 6 aprile 2024 (Cascina Brero, Parco La Mandria, Venaria Reale, TO). Partecipare alla rete della vita e sviluppare l’identità ecologica
Appuntamento martedì 26 marzo e giovedì 4 aprile alle ore 20:45 nella sala del Consiglio per parlare del patrimonio alpino: come valorizzarlo, come tutelarlo
Il Museo Nazionale della Montagna di Torino celebra il settantesimo anniversario della spedizione italiana al K2 con una sezione espositiva permanente
Un incontro su zoom. Martedì 19 marzo 2024 alle ore 16:00. Promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier
A Saluzzo dal 15 al 17 marzo. Un laboratorio, un’esperienza da vivere e da camminare insieme. La vetrina per i protagonisti della montagna
Un incontro su zoom. Venerdì 15 marzo 2024 alle ore 15:00. Promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier
L’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green. Se ne parla il 22 marzo a Pomaretto (TO)
Su Zoom – Lunedì 11 marzo ore 11:00. Promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier di Sperimentazione sulle Green Communities