
A Rimini la celebrazione delle eccellenze italiane nella gestione forestale
Il premio “Comunità Forestali Sostenibili” 2024, riconoscimento delle buone pratiche forestali, sarà assegnato domani alla fiera Ecomondo
Il premio “Comunità Forestali Sostenibili” 2024, riconoscimento delle buone pratiche forestali, sarà assegnato domani alla fiera Ecomondo
A Torino in mostra la nuova esposizione che racconta la storica impresa di Lino Lacedelli e Achille Compagnoni sulla vetta del K2
La bellezza della montagna è protagonista di questo weekend di ottobre. L’iniziativa #CammiNatura lo anima per il sesto anno
Una festa lunga (quasi) un mese con oltre 40 appuntamenti per festeggiare la castagna e i
prodotti tipici del territorio: siamo a Vallerano, nel viterbese, a soli 70 km da Roma
12 e 13 ottobre Borgo di Livo, Trentino Alto Adige, 18ma edizione di Pomaria
Giornata mondiale del camminare 2024
Sabato 28 e domenica 29 settembre Cogne attende la Deveteya, la consueta discesa delle mandrie dal pascolo d’alta montagna. Una festa di due giorni con cortei, balli, folklore e buon cibo
Sabato 7 settembre, dalle 9.30 alle 19 a Susa arriva la 1^ edizione del Genepy Day per celebrare il “Liquore delle Alpi”
Il Parco del Monviso riattiva anche nel 2024 il sito di Bric Lombatera per le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Il 10-11 e il 17-18 agosto al Grangia Fest di Eclause convergono artisti e artigiani: quattro giorni di festa, esperienze sensoriali, dibattiti
Premio alle migliori tesi di laurea magistrale su tematiche alpine di rilievo. Questa edizione del Premio è dedicata al tema “Rispondere ai cambiamenti ambientali e mantenere un’elevata qualità di vita nelle Alpi
Premio internazionale della montagna rivolto a designer, professionisti, istituzioni e aziende che realizzano progetti, prodotti e servizi per la sostenibilità e l’innovazione della Montagna.