
Bardonecchia chiede il ripristino delle fermate Frecciarossa e TGV
Comune e operatori turistici lanciano un appello alla Regione: «Decisione incomprensibile, penalizza il turismo e il territorio»
Comune e operatori turistici lanciano un appello alla Regione: «Decisione incomprensibile, penalizza il turismo e il territorio»
L’assessore alla Programmazione territoriale Marco Gallo: “Il nostro obiettivo è costruire una montagna sempre più connessa, accessibile e sostenibile”.
La Regione Piemonte ha messo a bilancio risorse a fondo perduto per commercianti, ristoratori, operatori turistici, guide e maestri di sci
Questa notte il primo stop al transito dal Monte Bianco. A inizio gennaio il presidente Cirio ha incontrato il ministro francese per fare il punto sui collegamenti del Tenda e del Frejus
Collegamenti difficili tra Italia e Francia: riapre il traforo del Monte Bianco, chiusi il Tenda e il tunnel ferroviario del Frejus
l’Università di Torino inaugura MONTES, un nuovo corso di laurea triennale dedicato alle Scienze e Tecnologie per la Montagna, con un focus su sostenibilità e innovazione.
La crisi dei collegamenti tra Piemonte e Francia: le infrastrutture in ginocchio
Tesi di laurea di Daniele Bottero selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Stato di emergenza dei collegamenti e dei valichi ferroviari e stradali
Cinque domande e cinque proposte per uscire dall’isolamento e generare Alpi-cerniera
Stato di emergenza dei collegamenti dei valichi feroviari e stradali
Al lavoro per soluzioni condivise: urgente le seconda canna al Bianco per superare fragilità degli attraversamenti transalpini