
“Acqua sorgente”: monitorare le sorgenti di montagna
progetto del Club Alpino Italiano per l’identificazione, la classificazione e il monitoraggio delle sorgenti d’acqua.
progetto del Club Alpino Italiano per l’identificazione, la classificazione e il monitoraggio delle sorgenti d’acqua.
Quest’estate, sarà possibile raggiungere il Colle del Nivolet nel comune di Ceresole Reale in auto anche di domenica.
A Cuneo l’incontro dell’UNCEM sulla riscrittura del Testo Unico degli Enti Locali
Piemonte: tra valli alpine e divertenti campi estivi di inglese, sport, creatività e avventura
Immergersi nella natura incontaminata delle montagne italiane è un toccasana per mente e corpo, un’esperienza rigenerante che rimane impressa a lungo nella memoria.
XXIII edizione della Fiera Carrettesca che celebra uno dei formaggi gioiello del Piemonte. Un’occasione per brindare insieme al Consorzio e ai produttori ai 45 anni dall’ottenimento della DOP.
Torna la quarta edizione del Festival alt(r)i Ascolti: dal 9 all’11 agosto nel piccolo borgo valdostano di Chamois
Torna la quarta edizione del Festival alt(r)i Ascolti: dal 9 all’11 agosto nel piccolo borgo valdostano di Chamois
Presentazione pubblica delle iniziative degli enti locali per la prevenzione degli incendi boschivi e la riduzione del rischio per comunità e territori
Le Bandiere Verdi 2024 e l’Appello di Legambiente per la Montagna
Lungometraggio-fiction girato nella Valle di Cembra. Storia di un borgo di montagna e l’incapacità di esprimere emozioni e desideri
La cultura con lo zaino in spalla: una compagnia di artisti, amanti della natura e della libertà, porta il teatro dove il teatro non c’è