
Montagna: frequentazione responsabile
Al Forte di Bard (AO) sabato 1 giugno dalle 9:30 alle 16:30. Organizza la Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai
Al Forte di Bard (AO) sabato 1 giugno dalle 9:30 alle 16:30. Organizza la Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai
A Saluzzo dal 15 al 17 marzo. Un laboratorio, un’esperienza da vivere e da camminare insieme. La vetrina per i protagonisti della montagna
Intervista a Luca Maurino, funzionario tecnico dell’Area Conservazione e Biodiversità dei Parchi Alpi Cozie, e Giuseppe Roux Poignant, guardiaparco e responsabile della vigilanza nel Gran Bosco di Salbertrand
Un database ricco di utili informazioni, gratuitamente a disposizione di qualunque ente ne faccia richiesta
Dall’1 al 4 febbraio a Courmayeur torna la kermesse più alta d’Europa dedicata al design e all’architettura
Non solo strumenti di sicurezza, in caso di incidente occorrono conoscenza, competenza ed esperienza
Ogni tentativo di estendere la zona di comfort fino a 3.000 metri è uno di troppo
Grazie alla tecnica dello snowfarming dai primi di novembre è già possibile sciare su circa 1,5 km dell’anello di pista di fondo della località piemontese.
Apertura degli impianti a fine novembre, quando a Cervinia sarà anche ospitata la Coppa del Mondo della Mattherhorn Cervino Speed Opening
I temi di “Welcome to Cortina”, appuntamento focalizzato su scenari e problematiche dell’accoglienza in vista dei prossimi Giochi invernali
Avigliana (TO), 9-10 settembre 2023
A Cortina D’Ampezzo il 21 e 22 settembre investitori, progettisti, architetti, imprenditori dell’ospitalità e istituzioni discutono progetti di sviluppo sulla strada verso la 25ª edizione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina2026