
Bardonecchia chiede il ripristino delle fermate Frecciarossa e TGV
Comune e operatori turistici lanciano un appello alla Regione: «Decisione incomprensibile, penalizza il turismo e il territorio»
Comune e operatori turistici lanciano un appello alla Regione: «Decisione incomprensibile, penalizza il turismo e il territorio»
Avviato nel 2020 il progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna ha realizzato 36 tralici con picchi giornalieri di traffico che superano gli 1,4 Gbps.
L’assessore alla Programmazione territoriale Marco Gallo: “Il nostro obiettivo è costruire una montagna sempre più connessa, accessibile e sostenibile”.
CLH e Rubner Haus annunciano il progetto 8LODGE, un complesso di alloggi capace di immagazzinare 105 tonnellate di CO2
Il progetto è stato presentato dalla Fondazione 20 marzo 2006 e punta a coinvolgere un insieme di attori
pubblici e privati potenzialmente interessati all’iniziativa
Prevenzione attraverso la formazione: il Formont di Peveragno è un’eccellenza da valorizzare
WOOD ARCHITECTURE PRIZE 2025 BY KLIMAHOUSE. Al via la terza edizione dal 9 settembre al 18 novembre 2024
Uncem: puntare su superamento parcellizzazione fondiaria, emergenza montagna che si spopola. Abbandono suolo, grave come consumo
Prima tappa mercoledì 10 aprile alle ore 10:00: visita agli impianti produtivi di Silvateam a San Michele Mondovì (CN)
In Italia manca l’adeguamento culturale e operativo del settore forestale all’applicazione della selvicoltura
Rapporto PEFC 2024, in Italia le foreste gestite in modo sostenibile crescono del +5,9%: “Un milione di ettari cambiano il Paese”
Un incontro su zoom. Martedì 19 marzo 2024 alle ore 16:00. Promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier