
A Champoluc la Prima edizione del Malfy Mountain Experience Festival
Dal 28 febbraio al 2 marzo sul Monte Rosa un week – end ricco di esperienze, relax e divertimento
Dal 28 febbraio al 2 marzo sul Monte Rosa un week – end ricco di esperienze, relax e divertimento
Tra il Veneto e il Friuli va in scena la 42^ edizione della Transcavallo, storica competizione di
scialpinismo. In Valle d’Aosta, invece, tutto pronto per i campionati del mondo di Winter Triathlon
Dal 7 al 10 febbraio a Santa Caterina Valfurva e Bormio è in programma la seconda edizione dell’evento che
coinvolge tutti gli appassionati della disciplina: dagli atleti agli amatori, dai negozianti ai brand di
riferimento
In Emilia-Romagna esistono 130 km di piste: i comprensori sciistici sono serviti da 54 impianti di risalita.
Sabato 1 e domenica 2 febbraio uno degli appuntamenti italiani più amati per gli amanti dello sci di fondo.
Due diversi tracciati per godersi al meglio tutto l’incanto delle Dolomiti
La stagione sciistica in Toscana è iniziata il 7 dicembre 2024 con l’apertura di Abetone, che offre oltre 40 km di piste.
Rinomato per l’offerta turistica, con una delle stagioni sciistiche più lunghe d’Italia grazie alle Dolomiti, il Trentino Alto Adige, oltre allo sci, offre anche rifugi tipici, escursioni sulla neve e panorami spettacolari.
La Lombardia si prepara ad accogliere la stagione invernale 2024/2025, anche in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, che vedranno le sue località protagoniste insieme a Cortina.
Con l’arrivo della nuova stagione ed in attesa delle prime nevicate, il Piemonte è pronto ad accogliere gli amanti degli sport invernali tra piste e strutture all’avanguardia e paesaggi incantevoli.
La Valle d’Aosta si prepara ad accogliere una stagione invernale straordinaria, ricca di eventi e novità che promettono di affascinare tutti gli amanti della montagna.
Intervista a Enrico Camanni, alpinista e scrittore, a Chamois in occasione di alt(r)i Ascolti. Un cittadino che ama la montagna
Quasi 100 appuntamenti di Coppa del mondo sulle montagne italiane nel 2024/25