
La montagna lo fa
Antonio Albanese e Virginia Raffaele, insieme a un cast di persone del luogo in cui è girato il film, sono protagonisti di Un mondo a parte.
Protagonista è anche la restanza, l’alternativa all’emigrazione e allo spopolamento
Antonio Albanese e Virginia Raffaele, insieme a un cast di persone del luogo in cui è girato il film, sono protagonisti di Un mondo a parte.
Protagonista è anche la restanza, l’alternativa all’emigrazione e allo spopolamento
Podcast de Il Dolomiti con la giornalista Marta Manzoni che parla di montagna e di terre alte, in questa puntata con l’alpinista Simone Moro
Incontro su Zoom, lunedì 15 aprile 2024 alle ore 15.00. Appuntamento nell’ambito del progetto Italiae Atelier
Nasce MountAIn Desk, primo progetto ideato per sostenere la rinascita dei borghi facilitando il lavoro da remoto grazie a un sistema digitale
Una vetrina sul cinema regionale. Cortometraggi, documentari, omaggi, approfondimenti, talk, masterclass, mostre e svariate altre iniziative.
Convegno a Bologna l’8 aprile 2024 (dalle ore 9:30 alle ore 13:00), Zanhotel Europa, via Cesare Boldrini 11
Incontro su Zoom, il 5 aprile 2024 alle 15.00, promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier di Sperimentazione sulle Green Communities.
240 chilometri, percorribili in 19 tappe a piedi e 5 in mountain bike, collegano: 3 aree protette, 7 siti della rete Natura 2000 e 2 ecomusei
Giovedì 4 aprile, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il seminario “Presentazione del Primo Villaggio degli Alpinisti di Regione Lombardia: LOZIO”.
In Italia manca l’adeguamento culturale e operativo del settore forestale all’applicazione della selvicoltura
Riflessioni di Roberto Colombero, Presidente di Uncem Piemonte, sul futuro dei territori montani. Focus sulle Green Communities
Vogliamo far funzionare il Piano. Ma chi legifera ascolti Sindaci e territori. Per evitare caos e disimpegno