
Valle Stura: il distretto culturale delle terre alte
Quando la rivitalizzazione di un territorio passa dalla cultura: cinema per Valloriate, musica per Roccasparvera, teatro per Moiola, arte per Rittana
Quando la rivitalizzazione di un territorio passa dalla cultura: cinema per Valloriate, musica per Roccasparvera, teatro per Moiola, arte per Rittana
Ad essere certificati sono oltre 10 mila ettari, nelle province di Lucca, Massa Carrara, Parma, Reggio Emilia
La Comunità Montana della Valchiavenna vola a Bruxelles per un confronto diretto con gli organi della Commissione Europea
Editoriale del nuovo numero di “Comunità Montagna”, rivista Uncem, interamente dedicato alle filiere forestali, di Roberto Colombero
Roccasecca, con un progetto corale, emoziona un intero territorio
22 febbraio. Ostana è rinata. E tanti bambini la rendono viva. Ma chi sono questi “dormienti”?!
“Sapore di montagna”, il nuovo programma di Food Network, in onda dal 26 febbraio ogni domenica alle 13
In Giappone il primo veicolo al mondo che viaggia su binari ferroviari e su strade asfaltate. Soluzione ideale per le aree montane italiane
ArchAlp numero 9. Scopri di più!
La Valle Stura come “non sembra” attraverso 3 storie ideate e realizzate dai suoi abitanti.
Scopri la rivista ArchAlp numero 8!
“Andata e Ritorno” è il podcast interamente dedicato alla montagna di Sebastiano Frollo. Una produzione ricca di storie, notizie, riflessioni e interviste, dedicata a Simone Moro e Walter Bonatti.