
L’estate delle Montagne: l’indagine Uncem 2023
Turismo, dati e prospettive di Sindaci e Amministratori per capire come è andata
Turismo, dati e prospettive di Sindaci e Amministratori per capire come è andata
Tesi di laurea di Giacomo Marengo, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Enti locali in sofferenza, polmone impossibile per le imprese. Si va verso crisi finanziarie di comuni
Il piano di sviluppo alimenta riflessioni che vanno al di là dei singoli bandi
Il futuro dell’alpinismo secondo il 45enne della Valtourenche
Trasmissioni come Linea Bianca e Linea Verde hanno inserito il tema montagna al centro. Comunicarlo bene significa uscire dalla retorica dell’andare a vivere in montagna e della bellezza dei borghi. Lungimirante comunicazione è quella che guarda ai paesi e a chi ci vive, con serietà e approfondimenti
Una filiera per la gestione economicamente sostenibile dei capi abbattuti, con un meccanismo differenziato per le Valli Chisone e Susa.
Ore 10:00, in presenza e online
I temi di “Welcome to Cortina”, appuntamento focalizzato su scenari e problematiche dell’accoglienza in vista dei prossimi Giochi invernali
On line 35mila pagine delle riviste sulla montagna e dell’Uncem. Un patrimonio unico di storia delle Politiche per i territori
L’escursione che fonde cultura, natura, esercizio, ricordando che la montagna è viva e attraente anche in un periodo tipicamente di bassa stagione.
Sebbene il legno sia una risorsa rinnovabile, il suo utilizzo non sempre avviene in modo tale da garantire la sostenibilità delle filiere