
Nelle parole del Presidente Mattarella la montagna trova la forza per essere viva
Grazie Presidente Mattarella. La costituzione e la coesione dei territori sono la forza trainante delle aree montane
Grazie Presidente Mattarella. La costituzione e la coesione dei territori sono la forza trainante delle aree montane
Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 17,30 nella Sala del Museo della Meccanica e del Cuscinetto (Villarperosa – To)
Le architetture di montagna di Carlo Mollino viste dal fotografo Armin Link, in mostra al Forte di Bard
Tesi di laurea di Elena Davoli, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Campagna Uncem contro la desertificazione commerciale nei paesi: comprare locale salva l’economia locale e fa bene al paese
Dalla Val Maira 70.000 stelle alpine essiccatte per l’albero di Natale del Vaticano
Il più sano terreno ricreativo per il cittadino urbanizzato
Il 20 novembre 1952 gli amministratori di 241 Comuni e di 26 Province della montagna italiana fondarono l’UNCEM
Convegno inserito nel palinsesto di appuntamenti di Restructura 2023, al Lingotto Fiere di Torino dal 23 al 25 novembre
Scoprire la montagna oltre ciò che è noto e razionale: al Museo Nazionale della Montagna di Torino fino al 31 marzo 2024, una trilogia video e un’installazione audio-visiva
Paesi per il Paese, autonomie in dialogo nella dimensione comunitaria
Tesi di laurea di Marianna Peotta, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.