
A-Mont, un piano strategico transfrontaliero per abitare la montagna del futuro
L’assessore alla Programmazione territoriale Marco Gallo: “Il nostro obiettivo è costruire una montagna sempre più connessa, accessibile e sostenibile”.
L’assessore alla Programmazione territoriale Marco Gallo: “Il nostro obiettivo è costruire una montagna sempre più connessa, accessibile e sostenibile”.
PEFC premia le cinque migliori tesi di laurea che affrontano con originalità la pianificazione forestale con attenzione alla sostenibilità e al cambiamento climatico
Prima iniziativa di formazione della scuola italiana a scala nazionale. Appuntamento l’11 maggio alla Sacra di San Michele
Il gap tra imprese che non trovano lavoratori e il fenomeno dei NEET si può ridurre: al via corsi formativi improntati a ”imparare facendo”
Prima tappa mercoledì 10 aprile alle ore 10:00: visita agli impianti produtivi di Silvateam a San Michele Mondovì (CN)
Per la trasformazione delle aree interne e tutte quelle aree che non sono metropolitane, i giovani sono centrali
Workshop: 6 aprile 2024 (Cascina Brero, Parco La Mandria, Venaria Reale, TO). Partecipare alla rete della vita e sviluppare l’identità ecologica
A Saluzzo dal 15 al 17 marzo. Un laboratorio, un’esperienza da vivere e da camminare insieme. La vetrina per i protagonisti della montagna
Uncem sostiene e promuove il Progetto Living Peace International, percorso di educazione per la pace
Master Arìnt di II livello. Candidature entro il 18 gennaio
Master Arìnt di II livello. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Università degli Studi di Napoli Federico II
BiodivTourAlps: per sviluppare protocolli e strumenti per conoscere e gestire gli effetti delle attività turistiche sulle aree protette