
Vorarlberg: in giro per il cantone austriaco
Scoperto dagli architetti 20 anni fa, il Vorarlberg ha fatto di una prestazione ambientale – dichiarata particolarismo regionale – un successo tecnico e culturale.
Scoperto dagli architetti 20 anni fa, il Vorarlberg ha fatto di una prestazione ambientale – dichiarata particolarismo regionale – un successo tecnico e culturale.
I nuovi generatori sono moderne caldaie a griglia mobile con gestione elettronica, in grado di modulare la loro potenza in funzione del carico termico presente.
Docente universitario, insegna “Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica” al Politecnico di Torino
Il webinar di Uncem è martedì 27 giugno 2023 alle ore 17:00
Responsabile della Funzione “Autoconsumo e Comunità Energetiche” del Gestore dei Servizi Energetici (Gse)
Il Dossier di Uncem
Documentario realizzato da Francesco Doglio, grazie al contributo e ai contenuti del PITER Alpimed CLIMA
Intervista a Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica
Giovedì 23 marzo ore 15:30 – 17:00
Problematiche e complesse soluzioni per un asse portante e da proteggere dell’economia e della scorta energetica nazionale
Nel giorno di apertura dell’A&T – Oval Lingotto Fiere di Torino – una tavola rotonda organizzata da AIPnD in collaborazione con Uncem e AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione.
L’Università di Bolzano alla ricerca di biomasse nelle regioni dell’arco alpino, da valorizzare con il progetto Progetto Alps4GreenC