
Biblioteca e comunità
Ai piedi del monte Chaberton, un luogo di incontro e aggregazione tra i più amati da abitanti e turisti.
Ai piedi del monte Chaberton, un luogo di incontro e aggregazione tra i più amati da abitanti e turisti.
Una rete di Itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta, accessibili grazie a un sistema di apertura e di narrazione automatizzate, tramite smartphone.
Una giornata di crescita, informazione e impegno per la montagna
I comuni diffondono la campagna promozionale
Intervista a Monsignor Felice Accrocca
Enti Territori Comunità nelle sfide della transizione ecologica e dell’unità del Paese
Mettere a profitto le basse stagioni e sfruttare le ricchezze del territorio in cui si opera: in alcune piccole comunità il tempo e spazio hanno valori diversi.
È complesso il tema della pianificazione territoriale, che fa capo a molti agenti e richiede ampie risorse. In particolare per un territorio sempre diverso e unico come quello montano.
Il legno abbattuto da Vaia rinasce in sotto forma di chalet in un’oasi di tranquillità.
Uno spazio umano non deve produrre un senso di sicurezza e ordine, ma liberare le emozioni e far emergere i ricordi passati.
Interventi di ristrutturazione architettonica e una nuova filosofia di turismo sostenibile.
Generare valore economico partendo dal patrimonio materiale e immateriale delle Terre del Monviso