
Legno, lusso, e sostenibilità. Nuovi alloggi in Valtournenche per rispondere al turismo in crescita
CLH e Rubner Haus annunciano il progetto 8LODGE, un complesso di alloggi capace di immagazzinare 105 tonnellate di CO2
CLH e Rubner Haus annunciano il progetto 8LODGE, un complesso di alloggi capace di immagazzinare 105 tonnellate di CO2
Con il ritiro dei ghiacciai in 10 anni il numero di laghi in Valle d’Aosta è quasi raddoppiato
Intervista a Enrico Camanni, alpinista e scrittore, a Chamois in occasione di alt(r)i Ascolti. Un cittadino che ama la montagna
Premio alle migliori tesi di laurea magistrale su tematiche alpine di rilievo. Questa edizione del Premio è dedicata al tema “Rispondere ai cambiamenti ambientali e mantenere un’elevata qualità di vita nelle Alpi
Nuovi modelli per un sistema sostenibile e integrato d’utilizzo delle risorse idriche ed energetiche.
Sulle Alpi lo zero termico nella terza decade di agosto a 3500 metri. Oggi siamo 1.800 metri oltre
Nuova webcam installata al Rifugio Gastaldi, 2770 m di quota. nell’ambito del progetto RiSTProject IRPI-CN
A Bologna aperta la 12esima sezione dell’ateneo nel mondo, la prima nell’area Mediterranea.
lotta contro la crisi climatica e promozione di un’economia a misura d’uomo
Siccità da record nella regione del grande fiume
Di Marco Bussone | «Non ci dobbiamo spaventare del cambiamento climatico e di consigli di Legambiente, ma dobbiamo affrontarlo e prendere le misure – spiega Bosticco – Ovvero non accanirsi ad innevare artificialmente le piste dove non serve, installare pannelli solari per produrre l’energia pulita e realizzare i bacini artificiali che consentano di “fare la […]