
Formare senza fermarsi: investire sul futuro
Sostenibilità, tecnologia e didattica alternativa. Un esperimento formativo efficace prepara i ragazzi alle sfide del futuro
Sostenibilità, tecnologia e didattica alternativa. Un esperimento formativo efficace prepara i ragazzi alle sfide del futuro
Avvolto nella natura incontaminata, Ambornetti è un vero e proprio laboratorio d’innovazione che unisce alta tecnologia, comfort e sostenibilità ambientale
Grazie alla grande parete vetrata, le montagne e il paesaggio naturale della valle diventano protagonisti anche all’interno.
Si apre oggi la call della seconda edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse. Le candidature restano aperte fino al 15 novembre 2023.
L’intervento ha promosso il rafforzamento della produzione di eco-materiali e materiali innovativi impiegabili in bioedilizia.
Pannelli fotovoltaici, pavimenti in bambù, staccionate in materiale riciclato, domotica e luce solare al posto dell’energia elettrica.
Il benessere dell’uomo è legato a doppio filo al benessere della natura.
Esempi virtuosi di riqualificazione nel territorio piemontese
Anche dopo decenni di abbandono, un luogo può “risorgere” mediante la volontà e la cooperazione di soggetti diversi.
Borgata Paraloup, Valliera, Ostana
Sviluppo e rivitalizzazione nelle zone di Alessandria, Asti e Biella
Le nuove terme di Ponte di Legno, in Val Camonica, si ispirano dichiaratamente all’architettura naturale dei ghiacciai, stilizzando la forma di un crepaccio