
Uncem: per le elezioni amministrative di giugno
Un documento destinato ai Sindaci e Sindache, a tutti i Consiglieri e ai Candidati e Candidate alle elezioni amministrative di giugno
Un documento destinato ai Sindaci e Sindache, a tutti i Consiglieri e ai Candidati e Candidate alle elezioni amministrative di giugno
Uncem: puntare su superamento parcellizzazione fondiaria, emergenza montagna che si spopola. Abbandono suolo, grave come consumo
Venerdì 19 aprile 2024 dalle ore 9.30 alle 17.30. Salone dell’Albergo Ristorante Marola, Viale Bismantova 2, Marola – Carpineti (RE)
Giovedì 4 aprile, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il seminario “Presentazione del Primo Villaggio degli Alpinisti di Regione Lombardia: LOZIO”.
In Italia manca l’adeguamento culturale e operativo del settore forestale all’applicazione della selvicoltura
Riflessioni di Roberto Colombero, Presidente di Uncem Piemonte, sul futuro dei territori montani. Focus sulle Green Communities
Tesi di laurea di Francesca Maccarrone e Paolo Perron selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Tesi di laurea di Caterina Piergiovanni, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Intervista a Luca Maurino, funzionario tecnico dell’Area Conservazione e Biodiversità dei Parchi Alpi Cozie, e Giuseppe Roux Poignant, guardiaparco e responsabile della vigilanza nel Gran Bosco di Salbertrand
I laghi della Balma. Video realizzato dal guardiaparco Bruno Usseglio
Tesi di laurea di Luca Cestaro, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Le news dalla Fiera Klimahouse di Bolzano: Wood Architecture Prize 2024 ed Edilizia sostenibile in legno.