
Convegno ANFoV sullo stato di attuazione del PNRR
Grande successo a Roma del convegno ANFoV Sullo stato di attuazione del PNRR. Dal MEF: “L’Italia ha già raggiunto 232 obbiettivi sui 618”
Grande successo a Roma del convegno ANFoV Sullo stato di attuazione del PNRR. Dal MEF: “L’Italia ha già raggiunto 232 obbiettivi sui 618”
La cultura con lo zaino in spalla: una compagnia di artisti, amanti della natura e della libertà, porta il teatro dove il teatro non c’è
Al Forte di Bard (AO) sabato 1 giugno dalle 9:30 alle 16:30. Organizza la Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai
Le orchidee, come moltri fiori, sono influenzate dal cambiamento climatico, che le spinge a migrare in ambienti inconsueti
WilDebate: Coexistences, Bio-cultural Frictions and Pastoralism in Protected Areas. Partecipa al progetto, rispondi al questionario
Oggi sul Corriere della Sera di Torino: le richieste di Uncem ai candidati alla presidenza della Rgione Piemonte
Il terzo punto del Manifesto di Slow Food chiede una strategia che metta al centro le aree interne luogo privilegiato del fare e dell’abitare
Prima iniziativa di formazione della scuola italiana a scala nazionale. Appuntamento l’11 maggio alla Sacra di San Michele
Sei giorni di trekking per ragazzi dai 7 ai 14 anni, che potranno godere di un’esperienza nuova, immersi nel Parco e nella sua Natura
Un documento destinato ai Sindaci e Sindache, a tutti i Consiglieri e ai Candidati e Candidate alle elezioni amministrative di giugno
Uncem: puntare su superamento parcellizzazione fondiaria, emergenza montagna che si spopola. Abbandono suolo, grave come consumo
Venerdì 19 aprile 2024 dalle ore 9.30 alle 17.30. Salone dell’Albergo Ristorante Marola, Viale Bismantova 2, Marola – Carpineti (RE)