
Il cambio vita in montagna di Elisa e Fabio
Elisa e Fabio sono i nuovi gestori della Baita Meschie di Peveragno.
Elisa e Fabio sono i nuovi gestori della Baita Meschie di Peveragno.
Il 5 febbraio scorso l’Amministrazione comunale ha approvato il nuovo Piano Regolatore Generale Comunale. Il precedente risaliva al 1985.
Dal 16 febbraio al 4 marzo il borgo Friulano ospita questa grande festa, diventato anno dopo anno un
appuntamento di folklore all’insegna della tradizione e del divertimento
La prima parte del progetto di rigenerazione ha ricevuto una menzione speciale al Wood Architecture Prize di Klimahouse di Bolzano
Il progetto è stato presentato dalla Fondazione 20 marzo 2006 e punta a coinvolgere un insieme di attori
pubblici e privati potenzialmente interessati all’iniziativa
Il Piemonte è un modello vincente. Dal convegno “Speranza Montagna” l’idea di un tandem con Lombardia e Veneto per scrivere la riforma.
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Un’avventura imprenditoriale partita come un gioco è diventata un piccolo ma importante punto di
riferimento per la vallata, grazie al riutilizzo di terreni abbandonati e alla produzione di liquori tipici
dell’arco alpino
La Regione Piemonte ha messo a bilancio risorse a fondo perduto per commercianti, ristoratori, operatori turistici, guide e maestri di sci
Aldo Pagani, 96 anni, decano del soccorso alpino, amante della montagna, racconta gli inizi di questa avventura iniziata nel 1954
Questa notte il primo stop al transito dal Monte Bianco. A inizio gennaio il presidente Cirio ha incontrato il ministro francese per fare il punto sui collegamenti del Tenda e del Frejus
I ghiacciai si assottigliano, arretrano per colpa della crisi climatica e delle temperature record di questa estate che hanno annullato i benefici delle nevicate tardive della scorsa primavera.