
Incendi boschivi: serve 1 miliardo di euro per le foreste
Dossier Uncem su emergenze e territori nella crisi climatica, tra organizzazione, prevenzione, gestione forestale. Dieci punti per ripartire dal bosco.
Dossier Uncem su emergenze e territori nella crisi climatica, tra organizzazione, prevenzione, gestione forestale. Dieci punti per ripartire dal bosco.
Professore di ecologia all’Università di Urbino.
La filiera legno-energia per l’economia dei territori rurali e montani. E per un riscaldamento sostenibile.
Amministratore Delegato di Bus Company, Azienda di trasporto pubblico e privato operante all’interno della Provincia di Cuneo, di Torino e verso la Provincia di Asti.
Un serie di podcast con interviste ad esperte/i e buoni esempi tratti dalla pratica e dalla scienza
Nuova webcam installata al Rifugio Gastaldi, 2770 m di quota. nell’ambito del progetto RiSTProject IRPI-CN
La valorizzazione delle eccellenze naturali come filo conduttore di un progetto di promozione del territorio
Uncem è protagonista oggi, 22 giugno, alla XXI Edizione del Seminario Estivo di Symbola, in corso a Mantova fino a sabato, 24 giugno 2023.
lotta contro la crisi climatica e promozione di un’economia a misura d’uomo
È vero che tra le diverse questioni che ci consegna l’emergenza sanitaria vissuta, vi è anche la necessità di riforme strutturali, di impegno per salvaguardare e valorizzare i livelli amministrativi che erano stati smontati, di strumenti per far lavorare insieme i territori, non certo solo nell’emergenza.
A lezione di sostenibilità: la forma architettonica compatta è un’importante precondizione per conseguire una buona efficienza termica ed energetica.
Viene definita “casa passiva” perché il calore proveniente dall’irraggiamento solare e quello generato internamente all’edificio dagli occupanti sono sufficienti a compensare le perdite dell’involucro durante la stagione fredda.