Notizie in primo piano

Montagne della mente. Storia di una passione

28 Marzo 2025

Le montagne hanno sempre evocato sentimenti contrastanti: un tempo considerate luoghi ostili e inaccessibili, oggi sono viste come simboli di bellezza, avventura e scoperta. Una straordinaria trasformazione culturale, qui interpretata alla luce della storia del legame tra l’uomo e le vette: questo libro svela il fascino profondo delle montagne e il desiderio inesauribile di conquistarle, comprenderle e lasciarsi ispirare dalla loro grandiosità.

Eventi

7 cammini per conoscere l’Italia

Agritravel Expo 2025, in programma a Bergamo dal 4 al 6 aprile, celebra il turismo slow e sostenibile, focalizzandosi su cammini e vie d’acqua in Italia. L’evento esplora esperienze autentiche che coniugano natura, cultura e tradizioni locali, offrendo un’occasione unica per scoprire itinerari immersivi e responsabili.

Territori

Lotta alla deforestazione

21 Marzo 2025

Nella giornata mondiale delle foreste, Pefc si conferma attore chiave nella gestione sostenibile delle risorse forestali in linea con l’EUDR

Lavorare in montagna

24 Febbraio 2025

Cuochi, camerieri, addetti ai piani e manutentori: ecco tutte le figure professionali ricercate nei comuni di montagna per la stagione invernale e per quella estiva

Progetti

Interviste

La mia montagna sacra

13 Agosto 2024

Intervista a Enrico Camanni, alpinista e scrittore, a Chamois in occasione di alt(r)i Ascolti. Un cittadino che ama la montagna

Turismo e tutela degli ecosistemi

15 Febbraio 2024

Intervista a Luca Maurino, funzionario tecnico dell’Area Conservazione e Biodiversità dei Parchi Alpi Cozie, e Giuseppe Roux Poignant, guardiaparco e responsabile della vigilanza nel Gran Bosco di Salbertrand

Video e podcast

Un quarto d’ora per acclimatarsi

21 Marzo 2025

La montagna è molto più di un paesaggio: è un ecosistema fragile, un termometro del cambiamento climatico, un luogo dove il futuro si misura in gradi di temperatura e in metri di neve che scompaiono.

Storia dell’alpinismo

11 Febbraio 2025

Un podcast italiano dedicato alla montagna e alla cultura alpinistica. Ogni episodio esplora le autobiografie e biografie di grandi alpinisti, offrendo uno sguardo profondo sulle loro esperienze e riflessioni personali.

Storie in bilico

6 Dicembre 2024

In montagna comanda il pendio. Il salire è un’azione ribelle, poiché sovverte le leggi della fisica; ma lo è anche il semplice abitare, il restare su. Che si tratti di un montanaro o di un alpinista, chi sfida la gravità si muove sempre in direzione contraria.

Le notizie più lette

Gli ultimi numeri di Comunità Montagna